
Tenuta Maryamado: storia, cultura, vini e oli sui Colli Fiorentini
Pubblicato su Identità Golose
del 27 Marzo 2025
Un progetto enologico curato da Luca D’Attoma, 200 ettari con vigneti storici di Sangiovese, Cabernet Sauvignon e Merlot, affiancati da 3.800 olivi secolari

Luca D’Attoma – L’enologo festeggia 40 anni di carriera e si racconta in un’intervista
Pubblicato su Vendemmie.com
del 22 Marzo 2025
Luca D’Attoma festeggia 40 anni di carriera: “Cambiamento climatico, affrontarlo con strategie e adattamenti in cantina. Salute e vino: ha ragione Livi, è una questione di equilibrio. Il dealcolato al momento è più moda che qualità.

I 100 MIGLIORI ROSSI ITALIANI
Pubblicato su Gentleman
del Gennaio 2025
Le cinque guide enologiche italiane più importanti, analizzate etichetta per etichetta, annata per annata, regione per regione per ottenere la Top 100.

Dal sogno alla realtà: la firma di Luca D’Attoma nei vini della famiglia Bocelli
Pubblicato su Gamberorosso
del Febbraio 2025
La passione per il vino e il legame con la terra hanno guidato la famiglia Bocelli in un percorso di crescita e innovazione. Grazie al lavoro dell’enologo Luca D’Attoma, i loro vini hanno raggiunto nuovi livelli di eccellenza, soprattutto nei rossi. Un viaggio che unisce tradizione e qualità, raccontato in questo articolo.

“Il biologico una trappola? Con la viticoltura di sintesi beviamo veleno”. L’enologo Luca D’Attoma va al contrattacco
Pubblicato su Gambero Today
del 27 Settembre 2024

Luca D’Attoma: “Vino troppo spesso messo sotto accusa, va tutelato di più”
Pubblicato su Repubblica - Il Gusto
del 25 Febbraio 2022

I vini di San Patrignano debuttano nella capitale: degustazione firmata da Luca D’Attoma
Pubblicato su Corriere di Bologna
del 22 Gennaio 2022

Decanter italy 2022 Top consultant
Pubblicato su Decanter Italy
del Febbraio 2022

L’enologia leggera
Pubblicato su Corriere della sera
del 17 Novembre 2021